Ricerca

Career week

Cinque giorni tra imprese e studenti

Utente ANDREA RINALDI

da Andrea Rinaldi

0

Di successo anche quest’anno l’iniziativa della settimana del Career week. Ben cinque giorni consecutivi in cui imprese e studenti del triennio di ogni indirizzo dell’I.T.T.S. Fedi-Fermi si sono incontrati in orario scolastico nei locali della scuola. Un evento importante quanto strategico per tutti i ragazzi e le ragazze desiderosi di conoscere le realtà imprenditoriali presenti sul territorio con uno sguardo proiettato al loro futuro professionale. L’evento era mirato a promuovere la consapevolezza e lo spirito autoimprenditoriale degli studenti che ha favorito la connessione tra scuola e esigenze del territorio in ambito produttivo e lavorativo.

L’evento è stato organizzato tenendo conto delle peculiarità dei vari indirizzi di studio presenti nell’Istituto. Ogni giorno è stato totalmente dedicato ad uno specifico ambito disciplinare, così da raggruppare e mettere insieme le stesse aziende di settore e consentire un dialogo più efficace e mirato tra le parti. Le aziende che hanno risposto all’invito hanno tutte colto l’occasione per mostrare e illustrare ai giovani presenti il loro core business e i loro punti di forza.

Nel dettaglio, per quanto riguarda l’indirizzo di Costruzione, Ambiente, Territorio le realtà presenti sono state: ITS Prime, CMSA, D-SIDE, Collegio dei geometri; per l’indirizzo di Informatica: ITS Prime, HSG Engineering, NET Studio, Lotrek, DIFE, Elea group, MACOEV; per l’indirizzo di Meccanica: ITS Prime, Landucci, Hitachi, Cima, SEL spa, OCAS, Baker Hughes Nuovo Pignone, Quest Global, CST Compression Service Tecnology; per l’indirizzo di Elettronica: ITS Prime, HSG Engineering, Elfi srl, Progress Rail, Hitachi, ERsistemi, E-Distribuzione Enel, Quest Global, SEL spa e per l’indirizzo di Chimica: ITS Prime, Lanartex, Biochemielab, Dife, Icom Pistoia, Far Com, ITS Vita.

Le aziende hanno valutato positivamente l’esperienza sottolineando il dialogo costruttivo con tutti gli alunni che sono intervenuti. I giovani sono risultati soddisfatti dell’iniziativa ma soprattutto preparati, desiderosi di conoscere le realtà produttive e pronti ad affrontare le sfide future in una prospettiva di successo e di piena realizzazione. Così si conferma l’apertura dell’I.T.T.S. Fedi-Fermi al territorio in una dimensione sinergica e di costante scambio in una prospettiva di reciproco arricchimento.

Il Dirigente scolastico, prof. Graziano Magrini, che ha sostenuto e promosso questo alto momento formativo, ringrazia tutte le aziende presenti all’evento, tutti i docenti che hanno accompagnato i ragazzi nel percorso e l’associazione Amici del Fedi Fermi, alla quale si deve l’organizzazione delle giornate.

Addetta Stampa I.T.T.S. S. Fedi-E. Fermi

prof.ssa Nada Macerola

Circolari, notizie, eventi correlati